
Nella Sala della Giunta Nazionale del Coni in occasione della Giornata Mondiale della Pace, la delegazione del
CRS Libertas Sicilia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, insieme alla
Nazionale del Mediterraneo ha partecipato alla prima edizione dell’incontro sul tema “Mediterraneo Sport Awards” ambiente, inclusione, pace. La delegazione del
CRS Libertas Sicilia era composta da Giuseppe Mangano e Gianpiero Rubino, rispettivamente presidente regionale e presidente provinciale di Palermo.

Ospiti dell’importante evento sono stati l’Imam della grande Moschea di Roma
Nader Akkad, il Vescovo Anglicano
Luis Pereira, il Dr
AbdulAziz A. Sarhan – Consigliere Speciale della Lega Musulmana Mondiale, il Prof
Paolo Cancelli, Direttore Ufficio Sviluppo e Relazioni Diplomatiche dell’ Università Internazionale Pontificia, il Colonnello Interforze
Bartolomeo Casu, il Consigliere Nazionale di Sport e Salute nonché direttore generale CNS Libertas, Dott.
Fabio Caiazzo, il presidente CRS Libertas Lazio
Enzo Corso e il consigliere nazionale CNS Libertas vertici Nazionali dell’ Ente Sportivo Libertas
Pietro Esposito, l’Apostolo
Elena Posarelli, i Sacerdoti
Don Walter Onano e Don Giorgio Zaninelli, il Medico Psicologo della SS LAZIO,
Vincenzo Chiavetta, il Presidente di FedFormazione, Dottoressa
Laura Mazza, la Dottoressa
Linda Moberg che ha portato la sua fondamentale testimonianza contro ogni violenza di genere, l’ Ambasciatore Ufficiale del Congo.
Presenti anche
Soufiane Amara, ministro consigliere incaricato d’Affari A.I. ambasciata d’Algeria,
Souad Sbai, deputato della Repubblica Italiana,
Bruno Di Pietro, presidente del CEF Antidoping e Ricerca NADO Italia,
Ermenegildo Rossi, medaglia d’oro al merito civile per aver evitato il 24 aprile 2011 il dirottamento del volo Parigi-Roma.

Erano presenti anche ex giocatori professionisti di Serie A e B, tra cui
Ciro Capuano, Filippo Savi, Davide Addona, Marco De Angelis, Francesco Camucca, che hanno ricevuto una Benemerenza Sportiva alla Carriera e sostenuto il pieno sostegno ed impegno per il progetto della neonata Nazionale del Mediterraneo.
Il presidente della Libertas Sicilia,
Giuseppe Mangano, ha consegnato a
Vincenzo Lipari, presidente della
Nazionale del Mediterraneo, l’Incarico ufficiale come rappresentante e responsabile dello Sport e del Dialogo, del CNS Libertas, per tutti i paesi dell’Unione europea e dell’area euro-mediterranea a firma del presidente nazionale della Libertas, Andrea Pantano, “Incarico in ragione di una importantissima mission – ha riferito Giuseppe Mangano – in seguito all’impegno, alle competenze e allo sviluppo delle relazioni in ambito Internazionale sia sportivo che per i diritti umani nelle corde di Vincenzo Lipari”. L’iniziativa di ieri intende fare da volano a progetti e concordati fondamentali sia con le organizzazioni religiose dell’area euro[1]mediterranea che con il Centro Nazionale Sportivo Libertas per lo sviluppo di attività congiunte relativamente a sport e diritti umani. Ha moderato i lavori dell’evento, Maria Luisa Morici, responsabile regionale del settore “Donne e Sport” della Libertas